MISURA 1

“Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” (Art. 14 del Regolamento(UE) N. 1305/2013)

SOTTOMISURA 1.1 “Sostegno ad azioni di informazione professionale e acquisizione di competenze”

TIPOLOGIA OPERAZIONE/INTERVENTO 1.2.1 “ Attività dimostrative”

ATTIVITA DIMOSTRATIVE SU

Marketing Management dell’ Agricoltura di Precisione

Obiettivi:

Fornire informazioni, dati, strumenti e conoscenze utili per:

  1. aumentare l’efficienza dei fattori produttivi impiegati nelle Filiere industriali e commerciali;
  2. migliorare la qualità dei prodotti agricoli;
  3. mitigate gli effetti negativi dei cambiamenti climatici sulle produzioni agricole e sull’ambiente.

Destinatari:

  1. Giovani Imprenditori con età compresa tra 18 e 41 anni non compiuti insediati e non con la Misura 6.1 ( che hanno inoltrato domanda di sostegno a valere su detta misura) al momento della presentazione della domanda alla Misura 6.1;
  2. Addetti del settore agricolo, alimentare e forestale operanti nel Lazio,
  3. Gestori del territorio, (che abbiano compiuti gli obblighi scolastici previsti dalle vigenti normative in materia e 18 anni compiuti al momento della richiesta di adesione al corso) :,
  4. Tecnici Pubblici e Privati: Agronomi, Periti Agrari, Veterinari; Impiegati degli Enti Locali, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, Addetti alla produzione e/o trasformazione di prodotti alimentari,
  5. Altri operatori economici che siano PMI che esercitano l’attività nelle aree rurali del Lazio, con un età maggiore o uguale a 41 anni compiuti che necessitano di adeguate conoscenze e competenze professionali.

Durata:

L’ attività dimostrativa ha una durata di 50 ore prevede work shop teorici e pratici con attività dimostrative su campo con utilizzo di Sistemi Aeromobili a Pilotaggi Remoto (SAPR) ovvero Droni.

Sedi di svolgimento principale delle cinque edizioni:

ROMA – Via Ardeatina 524 – 00178 Roma.

FROSINONEVia Armando Fabi n. 1 c.a.p. 03100 Frosinone (FR).

LATINA – Via Stoza n. 3 c.a.p. 04010 Cori (LT)

RIETI  – Via della Gioventù n. 30 c.a.p. 02032 Fara Sabina (RI).

VITERBO – Assofrutti c/o ARSIAL – Località S. Rocco – c.a.p. 01032 Caprarola (VT).

I principali argomenti del corso:

  1. Miglioramento della capacità imprenditoriale;
  2. Tecniche di benchmarking Aziendale
  3. Tecniche di tracciabilità, certificazione ed etichettatura delle produzioni agricole;
  4. Telerilevamento applicato alla agricoltura;
  5. Tecniche di promozione e marketing dei prodotti agricoli..

A ciascuna tematica sarà dedicata una sessione della durata minima di 5 ore e massima di 15. 

Verifica finale:

Al termine del corso, gli allievi che avranno raggiunto la frequenza richiesta e superato l’esame

finale, conseguiranno un attestato di frequenza che può essere utilizzato per dimostrare il possesso delle competenze e conoscenze previste dalle Misure del PSR Lazio 2014-2020

Per informazioni e chiarimenti contattare il numero 06-51607898 o scrivere alla mail

info@ismacosrl.itwww.ismacosrl.it